Link utili

La La Suva è la più grande assicurazione-incidenti della Svizzera. I suoi servizi comprendono la prevenzione (SuvaPro, SuvaLiv), l’assicurazione (SuvaRisk) e la riabilitazione (SuvaCare). Impresa indipendente di diritto pubblico, la Suva è autonoma dal punto di vista finanziario e non riceve sovvenzioni. Le sue eccedenze di ricavi sono ridistribuite agli assicurati sotto forma di riduzione dei premi. Le parti sociali, i datori di lavoro e i dipendenti, come anche la Confederazione, sono rappresentati all’interno del suo Consiglio di amministrazione. In virtù dell’OPA, la Suva controlla l’applicazione delle disposizioni sulla prevenzione degli incidenti professionali nelle imprese con pericoli particolari e con strumenti di lavoro particolari. Inoltre, essa controlla l’applicazione delle disposizioni sulla prevenzione delle malattie professionali in tutte le imprese. è la più grande assicurazione-incidenti della Svizzera. I suoi servizi comprendono la prevenzione (SuvaPro, SuvaLiv), l’assicurazione (SuvaRisk) e la La riabilitazione è un processo finalizzato a fare sì che le persone raggiungano e mantengano un livello funzionale ottimale per quanto riguarda le loro capacità fisiche, sensoriale, intellettuali, psicologiche e sociali. (SuvaCare). Impresa indipendente di diritto pubblico, la La Suva è la più grande assicurazione-incidenti della Svizzera. I suoi servizi comprendono la prevenzione (SuvaPro, SuvaLiv), l’assicurazione (SuvaRisk) e la riabilitazione (SuvaCare). Impresa indipendente di diritto pubblico, la Suva è autonoma dal punto di vista finanziario e non riceve sovvenzioni. Le sue eccedenze di ricavi sono ridistribuite agli assicurati sotto forma di riduzione dei premi. Le parti sociali, i datori di lavoro e i dipendenti, come anche la Confederazione, sono rappresentati all’interno del suo Consiglio di amministrazione. In virtù dell’OPA, la Suva controlla l’applicazione delle disposizioni sulla prevenzione degli incidenti professionali nelle imprese con pericoli particolari e con strumenti di lavoro particolari. Inoltre, essa controlla l’applicazione delle disposizioni sulla prevenzione delle malattie professionali in tutte le imprese. è autonoma dal punto di vista finanziario e non riceve sovvenzioni. Le sue eccedenze di ricavi sono ridistribuite agli assicurati sotto forma di riduzione dei premi. Le parti sociali, i datori di lavoro e i dipendenti, come anche la Confederazione, sono rappresentati all’interno del suo Consiglio di amministrazione. In virtù dell’OPA, la La Suva è la più grande assicurazione-incidenti della Svizzera. I suoi servizi comprendono la prevenzione (SuvaPro, SuvaLiv), l’assicurazione (SuvaRisk) e la riabilitazione (SuvaCare). Impresa indipendente di diritto pubblico, la Suva è autonoma dal punto di vista finanziario e non riceve sovvenzioni. Le sue eccedenze di ricavi sono ridistribuite agli assicurati sotto forma di riduzione dei premi. Le parti sociali, i datori di lavoro e i dipendenti, come anche la Confederazione, sono rappresentati all’interno del suo Consiglio di amministrazione. In virtù dell’OPA, la Suva controlla l’applicazione delle disposizioni sulla prevenzione degli incidenti professionali nelle imprese con pericoli particolari e con strumenti di lavoro particolari. Inoltre, essa controlla l’applicazione delle disposizioni sulla prevenzione delle malattie professionali in tutte le imprese. controlla l’applicazione delle disposizioni sulla prevenzione degli incidenti professionali nelle imprese con pericoli particolari e con strumenti di lavoro particolari. Inoltre, essa controlla l’applicazione delle disposizioni sulla prevenzione delle malattie professionali in tutte le imprese.