Benefici della promozione della salute nei luoghi di lavoro
Creare un ambiente che tenda alla tutela della salute e al miglioramento delle conoscenze e delle capacità dei lavoratori di occuparsi della propria salute si rivela un vantaggio tanto per i lavoratori quanto per lo stesso luogo di lavoro. Ciò può dar luogo a cambiamenti positivi alla base del successo complessivo di un’organizzazione, quali:
- migliore salute e benessere;
- minori assenteismo e ricambio dei dipendenti;
- minori costi per assistenza e assicurazioni mediche;
- migliori rapporti tra colleghi;
- miglior stato d’animo dei lavoratori e migliore atmosfera sul lavoro;
- maggior produttività e migliori prestazioni organizzative;
- miglior immagine complessiva dell’organizzazione.
In Svizzera, lo studio Swing ha, in particolare, potuto dimostrare che la GSE permette di sfruttare meglio le potenzialità di performance, oltre a ridurre i costi:
- Il 25 % dei collaboratori sono meno stressati; i collaboratori meno stressati sono sino al 10 % più produttivi;
- La GSE permette di ridurre le fluttuazioni di personale e l’assenteismo e contribuisce in tal modo al miglioramento dei risultati dell’impresa;
- Il rapporto medio costi/benefici è di 1 a 5, il che vuol dire che un franco investito fornisce un beneficio di 5 franchi.
I benefici della promozione della salute nel luogo di lavoro indirizzata ai lavoratori sono:
- aumento della salute e del benessere;
- maggiore soddisfazione del lavoro;
- minore stress e migliori capacità di reazione allo stress;
- maggiore consapevolezza in tema di salute e migliori competenze per la protezione della salute.
Nella sezione seguente è possibile accedere a maggiori informazioni sui fattori determinanti per la riuscita dei programmi di promozione della salute nei luoghi di lavoro.