Un ambiente di lavoro sano e sicuro per tutte le età
La presente guida è strutturata in quattro sezioni, che presentano i diversi aspetti dell’invecchiamento al lavoro e forniscono suggerimenti in merito alla gestione della salute e della sicurezza e alle relative criticità per una forza lavoro in costante invecchiamento. Inoltre ogni sezione include esempi di buone pratiche e link per ulteriori approfondimenti.
Clicca su ‘leggi’ per accedere a una delle sezioni o su ‘+’ per avere maggiori informazioni sugli argomenti trattati in ciascuna sezione
- 11: Invecchiamento e lavoro
- Perché l’invecchiamento della forza lavoro incide sulla gestione delle risorse umane ?
- Cosa dobbiamo sapere a proposito dell’invecchiamento
-+ - 22: Luoghi di lavoro sicuri per tutte le età
- Cos’è la gestione dell’età ?
- Reclutamento, crescita professionale e reimpiego
- Trasferimento di conoscenze, addestramento e formazione continua
- Pratiche di orario di lavoro flessibile
- L’uscita dal lavoro e la transizione alla pensione
-+ - 33: La promozione della salute sui luoghi di lavoro
- Che cos’è la promozione della salute nei luoghi di lavoro ?
- Benefici della promozione della salute nei luoghi di lavoro
- Fattori determinanti per la riuscita della promozione della salute nei luoghi di lavoro
-+ - 44: Ritorno al lavoro
- Perché è importante affrontare il ritorno al lavoro ?
- Politiche di ritorno al lavoro adeguate
-+