Cosa abbiamo bisogno di sapere in merito all’invecchiamento

HR Manager

1: Invecchiamento e lavoro

Cosa abbiamo bisogno di sapere in merito all’invecchiamento

I diversi aspetti dell’invecchiamento

L’invecchiamento è un processo complesso e continuo che inizia con la nascita e termina con la morte. È un processo multidimensionale di cambiamenti biologici, psicologici e sociali. L’età di una persona è normalmente determinata in anni e mesi ( ), ma ci sono anche altri aspetti rilevanti per l’età:

Una persona di 57 anni ( ) potrebbe sentirsene solo 50 ( ), dimostrarne 45 ( ) e comportarsi come una persona di 40 anni ( ).

Cambiamenti che sopraggiungono con l’avanzare dell’età

Le persone cambiano con il passare del tempo. Attributi quali la saggezza, la capacità di pensare in maniera strategica e di riflettere o aumentano o compaiono per la prima volta con l’età. Anche l’esperienza e le competenze aumentano con l’età. D’altra parte, alcune capacità funzionali (principalmente fisiche e sensoriali) diminuiscono per via del naturale processo di invecchiamento.

I cambiamenti nelle capacità funzionali dovuti all’invecchiamento non sono uniformi per l’incidenza di svariati fattori, quali:

  • Le esposizioni ambientali, comprese quelle sul luogo di lavoro;
  • La predisposizione genetica alle malattie;
  • Lo stile di vita (alimentazione, attività fisica, tabacco e alcol);
  • Il livello di istruzione e lo status socio-economico;
  • Il genere.

Questo significa che ci sono differenze considerevoli nelle capacità funzionali tra individui con la stessa .